06:49
| Autore:
Unknown
Ciao a tutti i DJ e Nativi Musicali!!! Come sappiamo, ci sono decine di software per Digital DJing sul mercato: Traktor , Serato, Ableton Live, Virtual DJ , DecaDance ecc.. Può essere difficile inizialmente capire qual'è il miglior software da utilizzare, ma una volta che hai acquisito esperienza, le scelte diventano più facili da fare. In questo articolo ho voluto confrontare i software più popolari, che senza dubbio sono: Serato Scratch Live e Traktor Scratch Pro. In questo duello non prendo in considerazione Serato DJ che prenderò in esame sul prossimo articolo.
Traktor Scratch PRO recensione:

Serato Scratch Live recensione:

Il duello: Serato vs Traktor
- Stabilità: Serato è considerato il software più stabile e leggero. La performance eccellente ha fatto guadagnare a Serato un'ottima reputazione. Entrambi sono comunque molto stabili, quasi esenti da crash improvvisi, soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti di Traktor. Se da un lato Traktor ha notevolmente semplificato il suo sistema per renderlo più semplice, in modo da ottenere un prodotto migliore e con meno funzioni. Serato, d'altra parte, sta aggiungendo caratteristiche senza danneggiare la sua proverbiale stabilità. Entrambi sono sufficientemente stabili, ma nessuno dei due è totalmente privo di bug. Al momento è parità
- Rappresentazione forme d'onda: Per Serato abbiamo un onda ben organizzata con una distinzione cromatica, in base alle frequenze, tra i bassi, i medi e gli alti, rispettivamente colorati rosso, blu e verde. Da ciò ne deriva un utilizzo più semplificato. Inoltre con Serato potete suddividere l’onda in tre linee (alti/medi/bassi), il che rende il software davvero professionale. Traktor si limita a fornirvi un tipo solo di visualizzazione monocromatica, quindi direi 1 - 0 per Serato.
- Algoritmo di analisi dei brani: Serato riesce ad analizzare fino a quattro tracce alla volta dando immediatezza al DJ. Traktor analizza solo una traccia per volta ma consente una serie di opzioni supplementari d'analisi. Dando però priorità all'immediatezza io direi 2 - 0 per Serato
- Interfaccia GUI: Traktor vince alla grande, con un design elegante e professionale e con tutte le funzioni messe in bella vista, intuitivo ed immediato. Tuttavia, Serato vi fornisce 4 modalità di visualizzazione dei vostri deck (Verticali, sovrapposti o affiancati) mentre Traktor consente una singola opzione di visualizzazione dei deck ma da la possibilità di variare la visualizzazione del mixer e di altre componenti addirittura assenti in Serato, Io darei un bel 2 - 1.
- Interfacciamento HID: Serato per primo ha implementato questa tecnologia di controllo del software via CDJ sfruttando le funzionalità da "controller" dei CDJ di nuova generazione. Tuttavia Serato necessita sempre della sua scheda mentre Traktor può sfruttare le schede audio integrate dei CDJ, la scheda del PC(sconsigliato) o la sua scheda nativa. Tuttavia Pioneer e Serato sono nativamente integrati soprattutto dopo il nuovo aggiornamento firmware. Quindi 3 - 2
- Mappatura controller esterni: Traktor vi consente di mappare anche un forno a micronde, anche se a causa delle infinite possibilità la mappatura risulta un po' per "smanettoni". Anche Serato da possibilità di implementare controller esterni ma è un po' limitato sebbene più immediato da utilizzare. Ma comunque è un 3 - 3.
- Controller ufficiali: In fatto di controller nessuno è più avanti di Native Instruments! Per Traktor è stato appositamente sviluppato X1 ed è stata interamente implementata MASCHINE. X1 è anche compatibile con Serato e viene data in dotazione una skin apposita da posizionare sopra il controller per i Serato user. pazzesco... 3 - 4 per Traktor.
- Funzioni extra: Con Serato potete sincronizzare Ableton live in maniera estremamente sinergica grazie al The Bridge. Questo è un plug-in integrato in Serato che permette di implementare Ableton e gestire tutti i loop che desiderate. Se avete Ableton dovrete attivarlo direttamente via software una volta installato Serato. Questa fantastica feature è assolutamente gratuita! Con "The Bridge" potete suonare i vostri plug in preferiti,i vostri sample, attivare effetti , insomma potete spremere Live portandolo ad un livello mai raggiunto prima. Io direi 4 - 4...
- Effetti Speciali: Io direi subito 4 -5 per Traktor... Serato ultimamente ha integrato numerosi effetti ma che non arrivano mai alla vasta gamma di più di 20 effetti, di ottima qualità, che mette a disposizione Traktor. Non c'è che dire....
- Vjing: Rane mette a disposizione un software anche per il VJing, con una fantastica gestione dei video tramite anche il Time-code. Questa è nuovamente parità. 5-5
- Time-code: Entrambi offrono, sia a livello software che hardware, ottime soluzioni per il "time code". Io personalmente ho trovato però Serato più preciso e con meno latenza. Su alcune macchine, con Traktor, mi è capitato di sentire sfarfallamenti nel mix, la' dove si settavano latenze davvero basse. Mi sento di dare 6-5 per Serato
- Gestione Deck: Entrambi i software offrono la possibilità di gestire fino a 4 Deck. Mentre con Traktor Pro si possono gestire senza l'ausilio di nessun Hardware, con Serato abbiamo bisogno dell'apposita scheda. Inoltre, avere 4 deck con Serato scratch può essere un grosso problema, visto che non offre alcuna funzione di sincro automatico delle battute, il che significa che dovete tenere tutti e 4 i pezzi a tempo manualmente. Ciò vuol dire che, se dovete fare una performance in cui componete i vostri brani in live la messa a tempo risulterebbe davvero complicata. Forse l'integrazione con Ableton potrebbe risolvere questo problema. La vera forza di Traktor è nel suo "Gridding beat" e nella funzione "Sync", un sistema di sincronizzazione automatica delle battute, che consente di mettere a tempo più brani o loop contemporaneamente in maniera del tutto efficace. Il che risulta una funzione futile quando si fa del beatmix ma risulta sicuramente molto efficace quando si fa del Live. Avrete capito che è un 6-6.
- Qualità sonora: Entrambi offrono prestazioni sonore di alta qualità (Per quanto può essere di qualità un MP3). Rispetto alla SL1, l'interfaccia SL3 con le sue frequenze di campionamento più elevate sembra aver migliorato notevolmente la qualità del suono, ma alcuni di Dj ritengono che la Audio 8 "suona" meglio. Considerando che il discorso della qualità sonora è del tutto oggettivo, in questo caso non mi sento di sbilanciarmi e preferisco lasciare a voi la parola in merito.
Lo scratch: Vedere per credere
Giudizio finale
Che dire? Lascio a voi il giudizio finale. Entrambi sono dei software estremamente professionali, entrambi hanno dei punti di forza ma anche dei punti di debolezza. Solo i vostri commenti e le vostre considerazioni possono dare completezza a questo articolo. Quindi dite la vostra e raccontate le vostre esperienze in merito. Grazie a tutti per l'attenzione!!
Etichette:Confronto,Critica,Digital Djinj,DJ Equipment,Recensioni
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Più popolari
-
Ciao a tutti i DJ e Nativi Musicali!!! Come sappiamo, ci sono decine di software per Digital DJing sul mercato: Traktor , Serato, Ableton L...
-
Ciao a tutti i Nativi Musicali!! In questo articolo, per la serie "Vinile-Mania", parleremo delle testine e puntine; Capiremo...
-
Ciao a tutti i nativi musicali, oggi parleremo di giradischi!! Visto il crescente interesse nei confronti dei dischi in vinile è importa...
-
Bentornati cari lettori, DJ e Nativi Musicali!! In questo articolo parleremo delle "Monster Beats PRO", delle over-ear che costano...
-
Salve a tutti cari lettori, DJ e Nativi Musicali. Oggi parliamo di un'argomento molto interessante che vede come protagonisti due dei...
Appreciation is a wonderful thing...thanks for sharing kepp it up. Azkapc.com
RispondiEliminaSerato DJ Pro Crack
Wondershare PDFelement Pro Crack
Avast Driver Updater Crack
Hotspot Shield VPN Crack
Dr.Fone Crack
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download Now
Elimina>>>>> Download Full
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download LINK
>>>>> Download Now
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download Full
>>>>> Download LINK Zb
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download Now
Elimina>>>>> Download Full
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download LINK
>>>>> Download Now
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download Full
>>>>> Download LINK ql
Very Nice Blog Thanks For Sharing
RispondiEliminaTraktor Pro Crack
Hotspot Shield Elite Crack
Recover My Files Crack
KeyShot Pro Crack
WavePad Sound Editor Crack
This site have particular software articles which emits an impression of being a significant and significant for you individual, able software installation.This is the spot you can get helps for any software installation, usage and cracked.
RispondiEliminaGuitar Pro Crack
Serato DJ Pro Crack
Aiseesoft FoneLab Crack
Rosetta Stone Crack
Mirillis Action Crack
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download Now
RispondiElimina>>>>> Download Full
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download LINK
>>>>> Download Now
Nativi Musicali: Miglior Software Per Dj: Serato Scratch Live O Traktor Scratch Pro? >>>>> Download Full
>>>>> Download LINK